Magazine

Giugno 2024
WSI Giugno 2024 Giugno 2024

Magazine

WSI Maggio 2024 Maggio 2024
WSI Aprile 2024 Aprile 2024
WSI Marzo 2024 Marzo 2024
Leggi il magazine

Advisory

Il 98% dei consulenti indipendenti negli USA ha dichiarato che la capacità di fornire un servizio più personalizzato è stata una delle principali motivazioni che hanno spinto all’autonomia.

La raccolta netta di Banca Mediolanum raggiunge i 4,88 mld da inizio anno, grazie a maggio positivo. Il dato include 789 mln raccolti a maggio, di cui 609 mln di risparmio gestito.

I dati sui flussi di maggio confermano lo slancio del gestito che torna ad accogliere la liquidità ch nei mesi scorsi favoriva i titoli di Stato.

Nel mese di maggio i consulenti finanziari di Banca Generali hanno messo a segno una raccolta netta di 648 milioni che ha portato il totale cumulato da inizio anno ad oltre 2,9 miliardi, in crescita del 7% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Scendendo nel dettaglio la composizione della raccolta conferma la forte ripresa

La voce della consulenza
Pagamenti digitali
Immobiliare: Warren Buffett cresce in Italia, nuova sede sul Lago Maggiore

Il nuovo ufficio a Stresa sottolinea l’interesse crescente degli investitori interessati al segmento lusso per le opportunità offerte dal Lago Maggiore.

Roland Garros alle battute finali: quanto incasseranno i vincitori

Montepremi più ricco per l’edizione 2024 dello Slam francese, che sale così al secondo posto, dopo gli Us Open, per prize money. Superati Londra e Melbourne.

Emergenti, tra prospettive positive e l’occasione India. L’intervista a Di Clementi di AllianceBernstein

Le prospettive per i paesi emergenti sono positive grazie a una crescita sostenuta e opportunità geopolitiche, pur affrontando una situazione complessa in termini di inflazione. L’India risulta particolarmente interessante, soprattutto nel campo delle energie rinnovabili. Diverse asset class offrono buone opportunità, con particolare attenzione ai titoli di stato.

Chanel: il direttore creativo Virginie Viard lascia il marchio

Viard, 62 anni, ha lavorato presso Chanel per quasi trent’anni, al fianco di Karl Lagerfeld, diventando il suo successore nel 2019 dopo la sua morte.

Podcast

icona podcast tutti i podcast
Cosa succede ai Btp con il taglio dei tassi di interesse della Bce

Non solo mutui ma anche i Btp sono influenzati dal taglio dei tassi di interesse su cui, secondo la maggioranza dei pronostici, la Bce deciderà domani nella riunione di politica monetaria. Gli investitori considerano scontato un taglio dei tassi di 25 punti base, con quello sui depositi che scenderà dal 4 al 3,75%. Un taglio, seppur modesto, che avrà degli effetti su tutto il mondo della finanza e sulle diverse asset class quotate.

Investimenti

La decurtazione spingerà al rialzo il prezzo dei titoli di Stato già in circolazione

Migliorano le prospettive di crescita per la zona euro per quest’anno, ma le previsioni di tre tagli della BCE nel 2024 sono ora a rischio. Sono alcune delle previsioni contenute nel Deutsche Bank World Outlook per il secondo semestre dell’anno.

La ricetta per il rilancio di Italia ed Europa passa per maggior investimenti, equilibrio nella politica sui tassi d’interesse e nella gestione della spesa pubblica. Questo in estrema sintesi uno dei messaggi principali lanciati nella nuova puntata di WSI Smart Talk dal titolo “Il tempo del disordine”, che verrà trasmessa oggi alle 15. Ospite del nostro

PGIM Private Capital lancia un nuovo fondo ELTIF, rafforzando la sua strategia di direct lending in Europa. Questa mossa permette all’azienda di offrire soluzioni di finanziamento flessibili e personalizzate alle imprese globali.