BPER
BPER
Generali
Generali

C’è un’epidemia di Orlando: come mai questo personaggio letterario sta diventando un’icona contemporanea?

Si potrebbe quasi fare un gioco, dimmi chi sei e ti dirò che Orlando sei. Succedono strane cose sotto il segno di Orlando, le costellazioni si allineano e la figura del cavaliere che ha perso il senno sulla luna diviene un’icona queer e contemporanea
C’è un’epidemia di Orlando: come mai questo personaggio letterario sta diventando un’icona contemporanea?

Un racconto della Biennale di Sydney, che compie 50 anni

Per i suoi 50 anni, la Biennale di Sydney si amplia coinvolgendo tre nuovi spazi, per gettare una luce sulle crisi del nostro tempo: cosa abbiamo visto al Chau Chak Wing, alle UNSW Galleries e alla White Bay Power Station
Un racconto della Biennale di Sydney, che compie 50 anni

Ai Weiwei, abbracciare l’ambiguità: l’artista cinese torna dopo 12 anni alla Continua di San Gimignano

Ai Weiwei torna alla Galleria Continua con una mostra che ci fa riflettere sulla rigidità delle dicotomie, valorizzando il potere dell’ambiguità
Ai Weiwei, abbracciare l’ambiguità: l’artista cinese torna dopo 12 anni alla Continua di San Gimignano
Milano, Finarte mette all’asta il grande design d’autore

Milano, Finarte mette all’asta il grande design d’autore

Da Ponti a Borsani, passando per Ingrand, Sottsass e Gardella. Tutti gli highlights della maison meneghina, inclusa una notevole collezione di vetri di Murano
onda exibart
Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity #114. Altre forme di identità culturali e pubbliche: Dodo Veneziano

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Dodo Veneziano
Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Expodemic Roma, gli appuntamenti del fine settimana: da Villa Borghese a San Lorenzo

Un altro fine settimana all'insegna di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma: gli appuntamenti imperdibili, con gli itinerari di Untitled Association
Aldo Dolcetti e l’importanza di continuare a giocare: la mostra a Pietrasanta

Aldo Dolcetti e l’importanza di continuare a giocare: la mostra a Pietrasanta

Negli spazi di Solo Creative Room di Pietrasanta, una mostra di Aldo Dolcetti, artista ed ex calciatore e allenatore, che ci racconta l’importanza del gioco, al di là dei divieti e delle convenzioni
Fotografia e dintorni, cosa vedere a Torino #8: lungo il Po

Fotografia e dintorni, cosa vedere a Torino #8: lungo il Po

Torino a tutta fotografia con il festival Exposed, gli appuntamenti del fine settimana con le mappe di Untitled Association: Fondazione Merz, GAM, Jest, Villa Regina, Camera, Palazzo Madama, Tucci Russo, DR Fake Cabinet
La fine dell’american dream o un nuovo inizio: la Civil War di Alex Garland

La fine dell’american dream o un nuovo inizio: la Civil War di Alex Garland

Nel suo nuovo film, il regista londinese porta l’orrore della guerra nelle decadenti democrazie occidentali e tra i nostri divani. Mentre una parte del mondo la vive veramente, ogni giorno
Spazio Antonioni, aperto a Ferrara il museo dedicato al grande regista

Spazio Antonioni, aperto a Ferrara il museo dedicato al grande regista

Annunciato nei mesi scorsi, è stato presentato oggi a Ferrara lo Spazio Antonioni, il nuovo museo dedicato al grande regista e aperto ai diversi linguaggi dell’arte e della cultura: la fotogallery
Hong Kong, $ 124 milioni per l’arte moderna e contemporanea di Christie’s

Hong Kong, $ 124 milioni per l’arte moderna e contemporanea di Christie’s

Warhol, Magritte, Kusama, Zao Wou-Ki, così la major assegna i capolavori dei maestri orientali e occidentali. Gli acquirenti? I Millennials sono il 30%
onda exibart
onda exibart
Arte Laguna Prize 2024: aperte le iscrizioni al premio per artisti emergenti

Arte Laguna Prize 2024: aperte le iscrizioni al premio per artisti emergenti

Arte Laguna Prize: c’è tempo fino al 31 luglio 2024 per partecipare alla 19ma edizione del premio internazionale d’arte contemporanea. La mostra dei finalisti all’Arsenale di Venezia
La vita e il tempo di Eleonora Duse, in una mostra d’arte contemporanea ad Asolo

La vita e il tempo di Eleonora Duse, in una mostra d’arte contemporanea ad Asolo

Il tempo e l’eredità della Divina Eleonora Duse da riscoprire attraverso le opere di 35 artisti: per il centenario della morte della leggendaria attrice, una mostra in due suggestive sedi di Asolo
La moda fotografata dalle donne, in mostra al Centro Saint-Bénin di Aosta

La moda fotografata dalle donne, in mostra al Centro Saint-Bénin di Aosta

Le fotografe di moda più significative dagli anni Trenta a oggi, da Tina Modotti e Lee Miller a Vanessa Beecroft, in un’imperdibile esposizione di scatti tutti al femminile: la mostra al Centro Saint-Bénin di Aosta
Ecco i nomi che compongono la giuria di exibart prize N4

Ecco i nomi che compongono la giuria di exibart prize N4

Andrea Gambetta, Antonio Addamiano, Uros Gorgone, Cesare Biasini Selvaggi, Manuela Porcu, Fabio Mongelli, Simone Manuel Sacchi, Edson Luli, Federico Pazzagli, Denis Isaia.
L’impulso viscerale della pittura per Martha Jungwirth: una storia da riscoprire

L’impulso viscerale della pittura per Martha Jungwirth: una storia da riscoprire

Unica artista donna dell’Azionismo Viennese, a Martha Jungwirth sono dedicate due mostre alla Fondazione Cini di Venezia e al Guggenheim di Bilbao. Lekha Hileman Waitoller, curatrice dell’esposizione spagnola, ci parla della sua storia
Videoarte mediterranea: al MAXXI di Roma si anticipa il Med di Messina

Videoarte mediterranea: al MAXXI di Roma si anticipa il Med di Messina

Al MAXXI di Roma, una rassegna di opere video di oltre 30 artisti anticipa il MAXXI Med, il nuovo polo museale che aprirà a Messina e sarà dedicato alle culture del Mediterraneo
Capolavori da confronto: il caso di Battistello Caracciolo e Velázquez a Napoli

Capolavori da confronto: il caso di Battistello Caracciolo e Velázquez a Napoli

La mostra di Diego Velázquez alle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo a Napoli, ci dà l’occasione di scoprire un capolavoro meno conosciuto: l'Immacolata cilentana di Battistello Caracciolo
Warhol, Nolde, Campendonk: tutti gli highlights dell’asta di Lempertz

Warhol, Nolde, Campendonk: tutti gli highlights dell’asta di Lempertz

Torna l’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea di Lempertz, a Colonia. Sguardo ai top lot del catalogo, dai macro fiori di Emil Nolde al sogno a colori di Heinrich Campendonk
Premio Driving Energy 2024: la fotografia per scoprire l’invisibile

Premio Driving Energy 2024: la fotografia per scoprire l’invisibile

C’è tempo fino al 30 giugno 2024 per candidarsi alla terza edizione del Premio Driving Energy promosso da Terna: il tema di quest’anno è incentrato sull’invisibile. Cinque i riconoscimenti in palio
Da Beato Angelico a Tracey Emin, le nuove mostre di Palazzo Strozzi per il 2025

Da Beato Angelico a Tracey Emin, le nuove mostre di Palazzo Strozzi per il 2025

La vibrante astrazione di Helen Frankenthaler, la ricerca lacerante di Tracey Emin, la rarefatta pittura di Beato Angelico: ecco le mostre che vedremo a Palazzo Strozzi nel corso del 2025
Contemporanea P
Contemporanea P

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.