BluRadio - La Voce della Tua Città

Vai ai contenuti
GUARDA LA WEB TV
ASCOLTA LA DIRETTA RADIO
ULTIM'ORA-REGIONE PIEMONTE
NUOVO SCIOPERO DEI TRENI
DOMENICA 16 GIUGNO 2024

Nuovo sciopero dei treni in arrivo a giugno, che potrebbe provocare disagi ai pendolari NOVARESI E VCO. L'agitazione del personale di Trenord è in programma domenica 16 giugno. Secondo quanto comunicato sul sito internet del Ministero dei Trasporti, i treni saranno rischio dalle 3 del 16 alle 2 del 17 giugno.
ULTIM'ORA-NOVARA
GRAVE INCIDENTE STRADALE LA SCORSA NOTTE A NOVARA

Grave incidente stradale questa notte a NOVARA, poco dopo l'una in viale Giulio Cesare, dove per cause da accertare un'auto e una moto si sono scontrate. Nello schianto è rimasto gravemente ferito il motociclista, un giovane di 19 anni, che è stato portato in ospedale in codice rosso.
ULTIM'ORA-CARDANO AL CAMPO
TRAGEDIA ALL'AIR SHOW DI PRETURO  MUORE UN COPILOTA RESIDENTE A CARDANO AL CAMPO

Tragedia ieri all’Air Show in programma all’aeroporto dei Parchi di Preturo dell’Aquila. Un copilota di un elicottero del 118, Paolo Dal Pozzo, 41 anni residente con la famiglia a CARDANO AL CAMPO è morto dopo essere stato investito da un camion cisterna impegnato in una manovra all'interno del sedime aeroportuale.
INFORMAZIONE LOCALE: GIOVEDI' 30 MAGGIO 2024
L'edizione 2024 della 1000 Miglia transiterà da NOVARA, l'appuntamento è per martedì 11 giugno nel corso della prima tappa di gara. Oltre al convoglio dei circa 420 esemplari unici prodotti dal 1927 al 1957 e alle 118 Ferrari, ci saranno le auto Full-Electric della 1000 Miglia Green e le Supercar moderne della 1000 Miglia Experience.
 
La storia del NOVARA Calcio, trova casa allo Stadio Piola. In 12 sale sotto la tribuna centrale, ci sarà il museo voluto dagli appassionati con maglie, documenti e cimeli. Lo spazio lo sta allestendo in questi giorni l’Associazione Tifosi del Novara.
 
Attraverso false dichiarazioni, in particolare quella in cui si attestava di possedere una vecchia stufa, avrebbero ottenuto incentivi statali per il cambio del generatore termico, con sconti in fattura e profitti ingiusti pari a circa 1.500 euro a persona. Queste le accuse per cui Annalisa Pomponi, 31 anni, di Fara, e il compagno Paolo Fornara, 37 anni, di BORGOMANERO, sono comparsi in tribunale con l’accusa di truffa. Lei è titolare di una ditta di Romagnano Sesia che aveva effettuato le operazioni. Sono state respinte le eccezioni sulla nullità del rinvio a giudizio.
 
Ruba la borsa della farmacista ma, nel tentare la fuga, sbatte contro un cliente, un agente della polizia municipale libero dal servizio, che lo insegue e lo blocca. Il fatto è accaduto martedì pomeriggio alla farmacia Paglino di CUREGGIO. L’uomo, Mario Falabella, 47 anni, residente a Borgomanero, è stato arrestato. Ieri alla convalida il giudice ha stabilito l’obbligo di dimora a Borgomanero in attesa del processo per direttissima.
 
Il Comune di CASTELLETTO TICINO informa che il centro estivo per l'estate 2024 si svolgerà dal 01 al 26 luglio 2024. Le iscrizioni dovranno pervenire tassativamente entro venerdì 07 giugno 2024. Il servizio è riservato ai bambini residenti o frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e secondaria di primo grado di Castelletto Sopra Ticino nell'Anno Scolastico 2023/2024.
 
A LESA sono in programma il 17 giugno, le manovre aeronavali della Guardia Costiera. Erano state inizialmente programmate lo scorso anno in occasione dell'avvio del presidio fisso sul Lago Maggiore, ma erano state annullate a causa della scomparsa di Silvio Berlusconi. Sempre il 17 giugno,  saranno presentati i numeri del primo anno di attività della base.
 
VERBANIA - Dal 1 giugno al 31 luglio 2024 sono aperte le iscrizioni ai servizi comunali di refezione scolastica, pre scuola e post scuola per l'anno scolastico 2024 - 2025. Tutte le informazioni si trovano sul sito web del Comune.
 
Cresce ancora il numero dei pacchi consegnati nel VERBANO Cusio Ossola dagli oltre 80 portalettere di Poste Italiane. Una tendenza in crescita in tutta Italia, che ha visto in Piemonte numeri record nel primo trimestre dell’anno con un incremento del + 9.3 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
 
OMEGNA - Anas ha programmato l’esecuzione di prove tecniche all’interno della galleria ‘Verta’, sulla statale 229 “del Lago d’Orta” a Omegna, che riguardano, in particolare, il sistema antincendio e l’impianto di ventilazione. Per consentire l’esecuzione dei test è prevista la chiusura al transito della galleria nella notte compresa tra giovedì 30 e venerdì 31maggio dalle 20 alle 5. La chiusura è stata pianificata in orario notturno per limitare il più possibile i disagi alla circolazione.
 
OMEGNA - Sta entrando nella fase esecutiva il progetto per il restyling dei pontili ai giardini pubblici, che prevede anche la costruzione di due nuove strutture. Il progetto era stato voluto dalla giunta Marchioni, in particolare dagli assessori Strada e Corbetta, ed è stato confermato anche dalla nuova amministrazione. Il progetto ha un costo di 180mila euro.
 
E' in programma oggi alle 15, a Cuzzago di PREMOSELLO il funerale di Walter Fabbiani, il 50enne scomparso l'8 maggio scorso ed il cui corpo è stato ritrovato domenica alla foce del Toce. Dipendente della rubinetteria Paffoni, Fabbiani viveva da solo a Crusinallo di Omegna.
 
Sarà celebrato domani alle 10.30 nella chiesa parrocchiale a ORNAVASSO, il funerale di Gianni Ripamonti, l'imprenditore scomparso ieri a 90 anni. Fondatore di un'azienda di rilievo internazionale e altamente specializzata nella costruzione di macchinari per l'ingegneria civile, Ripamonti è stato socio e presidente del Rotary Pallanza Stresa.
 
BOGNANCO - Con la posa delle ultime barriere, è prevista per domani, l'apertura della strada che attraversa il torrente e bypassa la frana. La Val Bognanco esce così dal semiisolamento al quale è costretta dal 13 maggio scorso, quando una frana caduta sulla provinciale, mise in evidenza tutta la fragilità del versante roccioso sovrastante. L'annuncio lo ha dato direttamente il presidente della Provincia, Alessandro Lana, attraverso i suoi canali social.
 
Senso unico alternato per 5 chilometri, sulla Statale 549 di MACUGNAGA dal km 23+550 al km 28+590, per consentire la posa di un cavo in fibra ottica. La limitazione sarà in vigore da oggi, al 30 giugno nella fascia oraria dalle 07:30 alle 17:30 esclusi i giorni festivi e prefestivi e interesserà tutti gli utenti.
 
Incidente questa mattina a BUSTO ARSIZIO in viale Diaz, in prossimità dei Cinque Ponti: soccorsi un bimbo di 2 anni e la mamma di 28. Sul posto è intervenuta la Polizia locale di Busto e la Croce Rossa di Gallarate. La donna è stata portata in ospedale in codice giallo, il piccolo non avrebbe avuto conseguenze. Poco prima in via Magenta era avvenuto un altro incidente con a bordo di uno dei veicoli coinvolti una bimba della stessa età. soccorsi una donna di 35 anni e un uomo di 33.
 
Terminati i lavori del cantiere, questa mattina attorno alle 9.30, è stata aperta al traffico, la nuova rotonda costruita a MERCALLO sulla superstrada 629 Besozzo-Vergiate. Spento definitivamente il semaforo, auto e camion, hanno potuto utilizzare la rotatoria che ha l'obiettivo di snellire la viabilità, della traffica statale.
 
I funerali di Mariagrazia Brovelli, la giovane di ANGERA deceduta venerdì scorso, in seguito a un incidente stradale, saranno celebrati sabato 1 giugno alle 15 nella chiesa di Santa Maria Assunta della città sotto la Rocca. Mariagrazia aveva 21 anni, studentessa di scienze infermieristiche in Svizzera dove andava ogni giorno da Angera per partecipare alle lezioni e alla ore di tirocinio.
 
Maltempo questa mattina all'alba in Provincia di VARESE. La zona più colpita è stata quella di Cassano Magnago, dove sono stati effettuati una ventina di interventi per allagamenti di sottopassi, cadute piante e infiltrazioni d'acqua. La situazione più grave si è registrata in via del Bo, dove i vigili del fuoco hanno dichiarato l’inagibilità di un appartamento occupato da una famiglia di cinque persone tra cui due minori. Le persone sono state prese in carico dall'Amministrazione comunale.
 
Incidente sul lavoro ieri mattina intorno alle 11 a TERNATE. Un operaio di 30 anni è rimasto ustionato mentre era al lavoro in un'azienda di via Mazzini. L'uomo è stato soccorso in codice rosso dai sanitari di un'ambulanza e da un'automedica, mentre in via Mazzini sono arrivati anche i carabinieri per i rilievi necessari a ricostruire l'accaduto. L'operaio ha riportato ustioni di secondo grado al volto e al collo ed è stato trasportato in codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale di Circolo di Varese.
 
METEO - Per oggi, molto nuvoloso o coperto con rovesci e temporali più probabili in mattinata e dal tardo pomeriggio. Per domani, nuvoloso al mattino, con residui rovesci, poi ampie schiarite. Temperature massime in lieve aumento.
FACEBOOK
GUARDA LE NOSTRE FOTO
DOVE SIAMO
BluRadio S.r.l. Via Milano N.44 28041 Arona (NO) P.IVA 01830400030
Torna ai contenuti